PROGRAMMA COMPLETO LEZIONI – ANNO ACCADEMICO 2020-2021
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ 2020-2021
Il programma delle attività prevede delle lezioni che sono aperte a tutti gli associati.
ALIMENTAZIONE 1 lezione
17/11/2020 Lo yogurt: un toccasana per la salute. Impariamo a conoscerlo
AMBIENTE 2 lezioni
19/01/2021 Ape: un insetto da salvare
26/01/2021 Com’è la qualità dell’aria nel Pordenonese e perchè
ASSOCIAZIONISMO – REALTA’ LOCALI 2 lezioni
16/03/2021 Una vita nuova per le persone con disabilità.
13/04/2021 Se vuoi arrivare primo corri da solo, se vuoi arrivare lontano cammina insieme.
30 anni di attività del GMFV, Gruppo Montagna Fiume Veneto
ASTRONOMIA 2 lezioni
24/02/2021 Viaggio nel sistema solare con sosta su Marte, il pianeta che in un futuro ormai prossimo ospiterà la prima colonia umana
24/03/2021 Missione Luna, alla scoperta del nostro satellite fra scienza, mito e credenza popolare
BENESSERE 1 lezione
14/01/2021 Cervello giovane e felice: strategie di allenamento quotidiano
BENESSERE/ESTETICA 1 lezione
25/02/2021 Primavera: cambio il mio look. Suggerimenti estetici, e non solo …
BOTANICA 1 lezione
18/03/2021 I fiori per i nostri giardini. Tipologie, ambientazione e cure
CULTURE 1 lezione
04/11/2021 La Cina nel controllo della pandemia: collettivismo asiatico e individualismo occidentale
DIRITTO 2 lezioni
02/02/2021 Amministratore di sostegno – parte 1
09/02/2021 Amministratore di sostegno – parte 2
ECONOMIA 2 lezioni
11/11/2021 La Cina post Covid: come sarà la ripresa e cosa resterà del progetto delle vie della seta
03/03/2021 L’economia regionale dopo la pandemia: analisi di un “prima” e un “dopo”. Attraverso l’esame dei principali indicatori economici regionali e nazionali si cercherà di capire come l’economia ha reagito alla pandemia
ECONOMIA CIRCOLARE 2 lezioni
23/03/2021 Perchè serve una nuova moda circolare? Il futuro della moda sarà circolare: è iniziata una rivoluzione che sta trasformando il vestire contemporaneo
08/04/2021 “Lo stupore della tavola”. Valore del cibo e importanza della relazione
ENOLOGIA 1 lezione
16/02/2021 Avvicinamento al mondo del vino
FILOSOFIA 2 lezioni
04/02/2021 In tempo di pandemia: spunti di riflessione dalle scienze umane
18/02/2021 Rapporti tra filosofia e scienza: divorzio o serena convivenza?
FOTOGRAFIA 3 lezioni
21/10/2020 I colori delle stagioni
22/10/2020 Le magie dell’acqua: proprietà, stati, forme, fantasia e percorsi dell’elemento della vita
05/11/2020 Il cuore della terra. Immagini e musica in un viaggio nello spazio-tempo fra natura, uomo, eventi, luoghi
LETTERATURA 3 lezioni
24/11/2020 La ricchezza delle nostre lingue. Etimologia e storia delle lingue parlate
12/01/2021 Militanza ed utopia nella scrittura di Luis Sepulveda
02/03/2021 La misura di Orazio. Come ci misuriamo oggi con le frasi celebri, le idee, la figura di un autore classico che non ha mai smesso di parlarci
MEDICINA 3 lezioni
03/11/2020 “Covid-19: fine di una illusione”. La nostra illusione è che le malattie infettive possano essere facilmente controllate
01/12/2020 Cibarsi o nutrirsi, come orientarsi per una alimentazione sana, sicura e sostenibile
07/01/2021 L’osteoporosi. Come prevenirla e come curarla
MUSICA 3 lezioni
12/11/2020 Lucio Dalla: un Cantautore per tutte le stagioni
21/01/2021 Antonio Vivaldi: l’Estro, la Stravaganza e l’Invenzione del Prete Rosso
25/03/2021 Ludwig van Beethoven: Un Genio moderno e rivoluzionario tra Classicismo e Romanticismo
PSICOLOGIA 3 lezioni
19/11/2020 Cambia+Mentum = Cambiamento. Come rafforzare il proprio carattere per affrontare e gestire un cambiamento che, non essendo mai un semplice ritorno alla vita di prima, è sempre un nuovo inizio
26/11/2020 Nuova gestione del tempo: qualità e quantità.
Come utilizzare nel modo migliore il proprio tempo per dare più valore al tempo stesso e di conseguenza alla nostra vita
15/12/2020 Benessere psicologico ai tempi del Covid-19: una sfida possibile?
RACCONTI DI VIAGGIO 2 lezioni
29/10/2020 L’Iran che non ti aspetti … in moto
28/01/2021 L’Italia a piedi inseguendo un sogno …
RELIGIONE 1 lezione
03/12/2020 Anche la pandemia interpella le religioni
SALUTE E PREVENZIONE 1 lezione
10/12/2020 Gli incidenti nell’ambiente familiare
SCIENZE 1 lezione
17/12/2020 Contaminazioni negli alimenti: che cosa sono e come avvengono
SOCIETA’ 2 lezioni
27/10/2020 L’universo dei dati e la libertà della persona
10/11/2020 Come sta cambiando il mondo del lavoro causa coronavirus: smartworking, banda larga, dotazione informatica, lavoro e famiglia …
SPORT, 1 lezione
10/03/2021 Da Carnera a Molmenti, da Pordenone al mondo: storie di campioni del Friuli Occidentale
STORIA 2 lezioni
20/10/2020 La paura del contagio: lo spettro della peste da Tucidide a Camus
15/04/2021 La costituzione italiana: un testamento di centomila morti (P. Calamandrei)
STORIA DELL’ARTE 3 lezioni
11/02/2021 “Antonio Ligabue. L’espressione selvaggia di un pittore naif”
23/02/2021 Il Rinascimento. Il secolo degli artisti. “Perugino. Il maestro che insegnò a Raffaello”
09/03/2021 Il Rinascimento. Il secolo degli artisti. “Raffaello Sanzio. La bellezza della perfezione”
STORIA MEDIEVALE 1 lezione
06/04/2021 Una vicenda poco nota dell’Alto Medioevo: la Crociata dei bambini
VETERINARIA 2 lezioni
04/03/2021 Il benessere del cane: bisogni fondamentali e principali cause di sofferenza
11/03/2021 Il benessere del gatto: bisogni fondamentali e principali cause di sofferenza
e ancora….
CINEMA
11 PROIEZIONI A CURA DI PAOLO ANTONIO D’ANDREA COLLABORATORE CINEMAZERO
ALTRE INIZIATIVE
Altre iniziative (concerto, uscite, visite guidate, chiusura ecc.) sono state prese in considerazione ma non calendarizzate al momento della stampa del programma, per la mancanza di certezza sulla loro realizzabilità, a causa del Covid-19.
Gli iscritti saranno informati sull’evoluzione della situazione.